Mira Topcieva è laureata all’Accademia Nazionale d’Arte Teatrale e Cinematografica di Sofia (Bulgaria), membro della Lega Europea degli Istituti d’Arte (ELIA). Si è specializzata in arte drammatica e cinematografica. Ha insegnato regia presso l’Accademia e svolto consulenze artistiche per il Centro per il Teatro del Ministero della Cultura bulgaro. Ha curato un capitolo dell’Enciclopedia Mondiale dei Burattini edita dall’UNIMA (Unione Internazionale della Marionetta). Ha collaborato alla realizzazione di trasmissioni televisive per ragazzi e di spettacoli di teatro di figura. La sua opera “Il monte della salvezza” è tra i vincitori del Concorso Internazionale di Drammaturgia Religiosa promosso dalla Santa Sede.
Ha curato eventi e campagne pubblicitarie di noti marchi come Peugeot, Shell, Martini, Kraft Jacob Suchard e Lavazza.
Ha fondato a Vicenza con Alessandro Pozzato (specializzato in teatro in lingue straniere) suo marito il Centro Mira Project, un’impresa teatrale e cinematografica. Ha collaborato alla produzione di film della Hollywood indiana, di ‘Bakhita’ di Rai Fiction. Nel 2015-2016 ha collaborato con il regista Riccardo Milani (‘Tutti pazzi per amore’, ‘Domenico Modugno’) per la nuova fiction Rai ‘Di Padre in Figlia’ e per la commedia ‘Mamma o Papà’ con Paola Cortellesi e Antonio Albanese.
Ha collaborato con il regista Corrado Ceron, coinvolta anche nel film “Il mio primo schiaffo”, vincitore del concorso ‘Action for women’ promosso dalla Camera dei deputati, dal Consiglio d’Europa e da Youtube e premiato direttamente a Montecitorio; Daniele Scarpi, regista ed esperto montatore, il cui film “Balkanica Ltd.” – realizzato con direzione casting e consulenza del Centro Mira Project – è stato proiettato in California (USA) nel dicembre 2012 ed è in programmazione al festival di Clermont-Ferrand (Francia).
Collabora con noti direttori casting come Marita D’Elia e Dario Ceruti; è nota come talent scout di giovani attori.
Ha collaborato anche per il casting per il Nord Est di ‘Un boss in salotto’ del regista Luca Miniero (Benvenuti al sud, Benvenuti al nord).
Alessandro Pozzato
Negli ultimi anni è entrato in campo il marito Alessandro Pozzato, che ha studiato la lingua tedesca al Goethe Institut e a Colonia (Germania). Ha studiato regia televisiva al DAMS di Padova. Guida laboratori teatrali svolti in lingua inglese e tedesca e in dialetto veneto. Tiene corsi di teatro e cinema per bambini e ragazzi insieme alla moglie. Autore di numerosi articoli e del capitolo “Cinema” sul libro “La cittadella”.
Negli ultimi anni lavora come consulente storico e coach per la pronuncia veneta nella fiction Rai ‘Di Padre in Figlia’ (interpreti Cristiana Capotondi. Alessio Boni, Stefania Rocca, Alessandro Roja, Domenico Diele, Matilde Gioli e altri). Recentemente sempre per Riccardo Milani torna alla consulenza per la pronuncia veneta di Paola Cortellesi nel nuovo film commedia presto nelle sale.